top of page

DOTT.
FRANCESCO
MONTI

OSTEOPATA

LA MIA FILOSOFIA

La mia missione come osteopata è quella di riuscire a diffondere il messaggio che l'osteopatia può far star bene la persona, non esclusivamente legata al dolore fisico ma è qualcosa che ti può far vivere meglio, che contribuisce a migliorare il benessere complessivo in tutti gli aspetti della vita quotidiana. 

​

Tutto questo si  traduce fin da subito in una maggiore vitalità anche a fine giornata, minor stanchezza e meno stress che ti permettono di poter fare tante cose in più. 

​

Negli ultimi tempi, grazie anche ai social, l’osteopatia ha iniziato a farsi conoscere ad un pubblico molto più vasto e questo ha portato con sé aspetti sicuramente positivi, ma anche una percezione che talvolta può risultare fuorviante. Ciò che mi preme dire infatti è che questa non si riduce al semplice “crock”, alla tecnica fine a se stessa, perché ciò rappresenta una riduzione pazzesca e limitante di qualcosa di enorme, di una vastissima conoscenza che io stesso probabilmente non sarei in grado di descrivere, come se chiedessimo a qualcuno di descrivere l’infinito. 

 

È importante comprendere il grande sacrificio, lo studio approfondito, l'impegno e la dedizione che si celano dietro tecniche che possono sembrare banali agli occhi del paziente, ma che in realtà sono il frutto di un lungo percorso di crescita professionale e personale ancora tutto da scoprire.

COME POSSO AIUTARTI

Sono un professionista a 360 gradi, andando a spaziare tra i diversi approcci osteopatci quali strutturale, viscerale, fasciale e cranio-sacrale per un trattamento mirato ed il più possibile efficace. 

Il mio obiettivo è valutare il paziente nella sua interezza, analizzando non solo gli aspetti fisici e biologici, ma anche quelli psicologici e sociali legati al dolore. Questi ultimi due elementi, infatti, svolgono spesso un ruolo cruciale, a volte persino predominante, e devono quindi essere considerati con la massima attenzione.

In definitiva, un essere umano non è solo una "macchina da riparare", ma prima di tutto una persona.

​

In seguito al conseguimento della laurea ho voluto approfondire diverse tematiche a me care per le esperienze affrontate ed ho conseguito corsi di specializzazione in :

​

DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO NELLA DONNA:

​

questo sconosciuto ma di fondamentale importanza, si rivela spesso protagonista della maggior parte dei problemi al basso ventre che caratterizzano molte donne dall'adolescenza all'età adulta, le quali, solo dopo infiniti ed invani consulti polispecialistici, trovano risposta con l'osteopatia.

​

TRATTAMENTO DEL MAL DI TESTA, EMICRANIE ED ACUFENI:

​

Molto spesso le persone affette da mal di testa cronico riferiscono di aver provato svariate terapie farmacologiche, le quali non sempre sono in grado di placare completamente la sintomatologia, cosa che può provocare grande frustrazione da parte dei pazienti stessi.

Qua l’Osteopatia è in grado di agire a livello di specifiche fibre nervose deputate all'insorgenza del mal di testa ed avere un effetto benefico, con diminuzione del numero di episodi di emicrania e dei livelli di dolore percepito.

Lo stesso per l'insorgenza di acufeni e ronzii alle orecchie, i quali se causati da tensioni muscolo-legamentose, possono trovare beneficio e addirittura scomparire con un percorso osteopatico mirato.

​

PROBLEMATICHE DI ORIGINE STOMATOGNATICA E DELL'ARTICOLAZIONE TEMPORO - MANDIBOLARE (ATM): 

​

L'apparato stomatognatico (il complesso mascella/mandibola che va a formare la bocca) è strettamente connesso all'articolazione temporo-mandibolare e, insieme al tratto cervicale della colonna vertebrale, costituiscono un ruolo di primaria importanza sulla nostra postura. 

Semplice intuire dunque come una disfunzione di  una di queste strutture (una posizione non fisiologica della mandibola, una deglutizione atipica o anche problematiche dentali) possa influire e cambiare il nostro assetto posturale.

L’osteopatia si rivela valida alleata, assieme ad altre figure specialistiche, andando ad analizzare la postura in relazione all’apparato stomatognatico. Una volta compresa l’origine del problema si può intervenire con tecniche osteopatiche mirate al miglioramento dell’equilibrio dell’articolazione stessa, o degli altri complessi citati come la vista, la cervicale, la deglutizione e in generale della postura.

Dott. Francesco Monti

OSTEOPATA

​

​

Telefono:

+39 329 608 1009

E-mail:

dr.francescomonti@gmail.com

​

APPUNTAMENTI A:

Larciano

Via A. Gramsci 901

Ambulatorio privato

Monsummano Terme

Via F.lli Cairoli 285

Biomedical - Lamm

Lucca

Via Romana 231

Eurofins - Lamm

"Molto professionale e preparato. 

Discreto, empatico e determinato nella risoluzione del problema.

Super consigliato anche per il trattamento del pavimento pelvico.

Dopo un giro infinito di specialisti, un grazie speciale e col cuore per i miracolosi trattamenti. " G.A. 

bottom of page